Trasparenza

IL LATO OSCURO DELLA COSTA APS – Associazione di Promozione Sociale iscritta al RUNS con numero di repertorio 81692
Legale rappresentante: Benini Massimiliano
Consiglio direttivo: Vicari Federica Francesca, Vicari Lanfranco, Nocera Albino, Gatti Marco, Ferrini Natascia, Tartaull Simona, Zangheri Michele, Mini Enrico, Tronco Guido, Veronese Francesca Maria

CONSULENZE
Consulenti del lavoro: Confartigianato Ravenna € 879,38 (ftt. 1995/MA01 del 17/04/24, 2501/MA01 del 17/05/24, 2769/MA01 del 18/06/24, 3239/MA01 del 17/07/24, 4151/MA01 del 21/08/24, 4444/MA01 del 17/09/24, 5162/MA01 del 17/10/24, 5845/MA01 del 19/11/24, NDC 2699/01 del 26/07/24 e NDC 376/01 del 18/02/25 (relative le ftt. precedenti per importo non dovuto)
Consulenza amministrativa e contabilità: Per Gli Altri Service SRL – Società Benefit – € 495 (ft 1021 del 17/12/2024)
Note Legali APS: € 75 iscrizione n. 6128

CURRICULA ASSOCIAZIONE
IL LATO OSCURO DELLA COSTA APS

Il Lato Oscuro della Costa APS gestisce da quasi quindici anni il Centro Culturale CISIM di Lido Adriano, paese/periferia della città di Ravenna, realizzando progetti culturali, in parte finanziati con il contributo dell’Ente Pubblico, in ambito di promozione di eventi musicali, laboratori artistici, festival e rassegne artistiche. Il CISIM è da noi considerato come una “Casa del Popolo per Lido Adriano”, alla sua funzione di luogo come incontro, confronto e partecipazione alla vita sociale e culturale di una comunità, con l’intento di renderlo punto di riferimento e di dialogo non solo per la popolazione di Lido Adriano e di Ravenna, ma anche per spettatori, artisti e intellettuali del mondo. La nostra Associazione ha un particolare interesse verso le forme espressive nate dal basso, nelle periferie metropolitane del mondo. Prima tra tutte la cultura hip hop che racchiude al suo interno molteplici discipline che insieme compongono un vero e proprio linguaggio artistico che riesce a rinnovarsi e modificarsi in qualsiasi nazione, città, quartiere. In questi quattordici anni abbiamo creato una fitta rete di collaborazioni che spaziano da associazioni e cooperative operanti sul territorio, enti pubblici e privati, sino a importanti realtà come Ravenna Festival, Ravenna Teatro / Albe. Molti artisti hanno trovato nel CISIM e in Lido Adriano il luogo per la realizzazione delle loro opere artistiche: videoarte, fotografia, performance, musica, letteratura e street art. L’esperienza consolidata del Centro ci permette ogni anno di ampliare il coinvolgimento degli abitanti e delle associazioni del paese, per organizzare e gestire congiuntamente iniziative di rilevanza socio-culturale.

CONSIGLIO DIRETTIVO
Il Direttivo dell’Associazione Il lato oscuro della costa APS è composto da quattro soci lavoratori, 8 consiglieri e un gruppo di 30 volontari e volontarie.

La struttura organizzativa dei soci lavoratori è così composta:

Massimiliano Benini
Presidente Consiglio Direttivo
compenso annuo 2024 – EURO 13.086,17 lordi (CU 2025)
Non percepisce compenso per l’incarico di Presidente
Competenze e EsperienzeRapper del gruppo musicale Il lato oscuro della costa e artista emergente in campo teatrale, ha svolto studi legati all’arte e negli ha partecipato a diversi laboratori della non – scuola del Teatro della Albe, sia come partecipante sia come guida. Nel 2010, assieme alla sua Associazione, della quale è vice presidente, inaugura il CISIM a Lido Adriano, negli ultimi anni ha svolto corsi di grafica e web design.

Ruolo e funzioni all’interno del Centro Culturale CISIM
• Presidente dell’Associazione
• Ufficio Comunicazione e Promozione

Vicari Federica Francesca
Vice Presidente Consiglio Direttivo
compenso annuo 2024 – EURO 17.123,31 lordi (CU 2025)
Non percepisce compenso per l’incarico di Vice Presidente
Competenze e Esperienze
Ha studiato storia dell’arte per dieci anni, specializzandosi in arte contemporanea. Ha svolto numerosi laboratori legati alla non scuola del Teatro delle Albe e dal 2007 ha iniziato a fare piccole esperienze nel campo dell’organizzazione di eventi. I suoi studi universitari dedicati alle arti visive, le ha permesso di acquisire le conoscenze necessarie per la realizzazione di mostre all’interno del CISIM e di invitare artisti e writers per la realizzazione di opere murarie all’interno del Centro sopracitato. Ha lavorato per un anno per l’ufficio organizzativo del Teatro San Martino di Bologna. Ha inoltre lavorato in ambito discografico per 3 anni.

Ruolo e funzioni all’interno del Centro Culturale CISIM
• Direzione Organizzativa – Amministrazione
• Logistica e accoglienza
• Ufficio relazioni con Enti Pubblici e Privati
• Ufficio stampa e relazioni con i giornali locali e regionali
• Gestione volontari
• Responsabile sicurezza e coordinamento con RSPP
• Progettazione e rendicontazione bandi

Albino Nocera
Consigliere del Consiglio Direttivo
compenso annuo 2024 – EURO 7.599,48 lordi (CU 2025)
Non percepisce compenso per l’incarico di Consigliere
Competenze e Esperienze
Formatosi come artista svolgendo laboratori presso la sede del CISIM, negli anni è stato formato sino ad arrivare ad essere socio lavoratore dell’Associazione e svolgere, in autonomia, i laboratori di rap presso la sede operativa e per laboratori esterni.

Ruolo e funzioni all’interno del Centro Culturale CISIM
• Laboratori di rap
• Sistemazione Spazi
• Allestimento Spazi
• Controllo Ingressi


Lanfranco Vicari
Consigliere del Consiglio Direttivo
compenso annuo 2024 – EURO 17.024,84 lordi (CU 2025)
Non percepisce compenso per l’incarico di Consigliere
Competenze e Esperienze

Rapper del gruppo musicale Il lato oscuro della costa, da circa quattro anni è impegnato nella carriera solista con lo pseudonimo di Moder. Artisticamente ama collaborare con vari percorsi musicali e non, tra cui anche il teatro: “P.P.P.” (insieme a Roberto Magnani), con “Il Volo” (con Luigi Dadina , Tahar Lamri , Francesco Giampaoli , Diego Pasini); con Brutture Moderne (realtà discografica molto attiva nella pubblicazione di dischi e nella promozione di live). Da molti anni affianca all’attività artistica laboratori sul rap con adolescenti e non solo, focalizzandosi sia sul “lavoro” artistico sia sulla disciplina tecnico stilistica, indispensabile per approcciarsi al rap e indagando il rapporto tra lo stile e racconto di se. La fitta attività di live gli permette di vedere ed entrare in contatto con moltissime realtà musicali italiane, questo aspetto è diventato negli anni un grande vantaggio per le programmazioni musicali del CISIM. L’esperienza decennale di tecnico del suono gli ha permesso di rendere il CISIM un luogo accogliente e adatto alla programmazione proposta

Ruolo e funzioni all’interno del Centro Culturale CISIM
• Direzione Artistica di eventi e festival
• Progettazione laboratori artistici

GATTI MARCO

Consigliere del Consiglio Direttivo
Non percepisce compenso per l’incarico di Consigliere svolge lavoro volontario presso l’Associazione

FERRINI NATASCIA 

Consigliere del Consiglio Direttivo
Non percepisce compenso per l’incarico di Consigliere svolge lavoro volontario presso l’Associazione

TARTAULL SIMONA 

Consigliere del Consiglio Direttivo
Non percepisce compenso per l’incarico di Consigliere svolge lavoro volontario presso l’Associazione

ZANGHERI MICHELE 

Consigliere del Consiglio Direttivo
Non percepisce compenso per l’incarico di Consigliere svolge lavoro volontario presso l’Associazione

MINI ENRICO 

Consigliere del Consiglio Direttivo
Non percepisce compenso per l’incarico di Consigliere svolge lavoro volontario presso l’Associazione

TRONCO GUIDO

Consigliere del Consiglio Direttivo
Non percepisce compenso per l’incarico di Consigliere svolge lavoro volontario presso l’Associazione

VERONESE FRANCESCA MARIA

Consigliere del Consiglio Direttivo
Non percepisce compenso per l’incarico di Consigliere svolge lavoro volontario presso l’Associazione

Elenco Contributi ai sensi dell’articolo 1, commi 125-129, L.124/2017:

MINISTERO DELLA CULTURA – PROGETTI SPECIALI 2025 – EURO 15.302,29 – IN ATTESA DI RENDICONTAZIONE

MINISTERO DELLA CULTURA – PROGETTI SPECIALI 2024 – EURO 9.567,14 – IN ATTESA DI LIQUIDAZIONE

MINISTERO DELLA CULTURA PNI 1435 BANDO RILANCIO DDG 1006 2022 – EURO 6.998 – 28/06/2023

5 PER 1000

  • EROGAZIONE QUOTE CINQUE PER MILLE ANNO 2023 2022 IMPORTO EROGATO EURO 201,16 – 27/12/2024
  • EROGAZIONE QUOTE CINQUE PER MILLE ANNO 2022 2021 IMPORTO EROGATO EURO 316,23 – 27/12/2024

LR 2-2018

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LR 2-2018 ART 8 sezione NUOVI AUTORI CONTRIBUTO ANNO 2021 – EURO 21.200

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LR 2-2018 ART 8 sezione NUOVI AUTORI CONTRIBUTO ANNO 2022 – EURO 17.900

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LR 2-2018 ART 8 sezione NUOVI AUTORI CONTRIBUTO ANNO 2023 – EURO 15.900

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LR 2-2018 ART 8 sezione CREATIVITA’ CONTRIBUTO ANNO 2024 – EURO 20.600 – IN ATTESA DI LIQUIDAZIONE SECONDA TRANCHE

APPALTO GESTIONE CENTRO CISIM

COMUNE DI RAVENNA – APPALTO DI GESTIONE CISIM ANNO 2024 – EURO 36.307,20

COMUNE DI RAVENNA – APPALTO DI GESTIONE CISIM ANNO 2023 – EURO 39.680

LR 37 – REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA L R 37 1994 ANNO 2023  EURO 14.000 – 19/04/2024

LR 21/23 – REGIONE EMILIA ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LR 21/23 ANNO 2024  EURO 12.900 – 08/04/2025

REGIONE EMILIA-ROMAGNA BANDO YOUZ OFFICINA GECO 12 ANNO 2023 – EURO 20.000 – 11/10/2023

AMMINISTRAZIONI LOCALI

COMUNE DI COTIGNOLA – REALIZZAZIONE EVENTO RAP NATALE ANNO 2023 – EURO 439,20 – 29/01/2024

COMUNE DI BAGNACAVALLO – ANNO 2023 residuo EVENTO C/O FESTA DI SAN MICHELE SETTEMBRE 2023 – EURO 968 – 18/07/2024

COMUNE DI BAGNACAVALLO – ANNO 2023 EVENTO C/O FESTA DI SAN MICHELE SETTEMBRE 2023 – EURO 4.400 – 18/07/2024

COMUNE DI RAVENNA – ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA RASSEGNA “OLTRE LE MURA” ANNO 2024 – EURO 10.010 – 22/07/2024

COMUNE DI RAVENNA – APPALTO DI GESTIONE CISIM ANNO 2024 – EURO 36.307,20

COMUNE DI RAVENNA – CONTRIBUTO PER REALIZZAZIONE “UNDER FEST 10” ANNO 2024 – EURO 6.557,38 – 29/08/2024

COMUNE DI RUSSI – REALIZZAZIONE EVENTO SKATEPARK ANNO 2024 – EURO 2.400 – 02/08/2024

COMUNE DI RUSSI – ANTICIPO REALIZZAZIONE PROGETTO “IDENTI-TEENS” ANNO 2024 – EURO 7.914,85

COMUNE DI RUSSI – SALDO REALIZZAZIONE PROGETTO “IDENTI-TEENS” ANNO 2024 – EURO 18.467,98 – 13/01/2025

COMUNE DI LUGO – CONTRIBUTO PER BANDO INIZIATIVE NATALIZIE ANNO 2024 – EURO 2.359,24 – 31/03/2025

COMUNE DI LUGO – CONTRIBUTO PER BANDO INIZIATIVE NATALIZIE ANNO 2023 – EURO 2.229,23 – 07/02/2024

BILANCIO 2023